Diario del
5° Corso di Escursionismo
LEZIONI TEORICHE
4 Aprile Presentazione corso, equipaggiamento e materiali.
11 Aprile Organizzazione e struttura del CAI. Sentieri, segnaletica e manutenzione.
18 Aprile Flora e fauna montana, aspetti del territorio.
2 Maggio Preparazione e pianificazione di un'escursione. Rischi e pericoli della montagna.
9 Maggio Meteorologia.
16 Maggio Topografia e cartografia. Uso del GPS.
23 Maggio Orientamento, uso della bussola e dell'altimetro.
30 MaggioProgressione su vie ferrate, imbrago e kit da ferrata. Nodi per l'escursionista.
6 Giugno Soccorso Alpino.
13 Giugno Proiezione di percorsi consigliati.
20 Giugno Preparazione fisica, alimentazione. Elementi di primo soccorso.
LEZIONI PRATICHE
6 Maggio Escursione naturalistica ed antropologica.
20 Maggio Escursione su terreno vario con diverse difficoltà.
27 Maggio Escursione con prove pratiche di orientamento e cartografia.
3 Giugno Esercitazioni su vie ferrate in palestra di roccia. Nodi. Escursione su terreno vario.
17 Giugno Escursione su vie ferrate e su terreno vario.
23-24 Giugno Uscita finale, escursione su vie ferrate e su sentieri di varie difficoltà. Pernottamento in rifugio.
.