Questo sito web utilizza i cookie
Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy
Questo corso si pone l'obiettivo di approfondire l'abilità arrampicatoria e le tecniche di progressione della cordata su vie multipitch di carattere sportivo. Inoltre verranno affrontate le problematiche relative all'autosoccorso della cordata sia in falesia che su vie a più tiri.
il corso è di carattere avanzato ed è rivolto ad arrampicatori capaci di arrampicare, da capo cordata, su monotiri di difficoltà pari a 5c.
Equipaggiamento individuale
casco, imbracatura bassa, scarpette, freno tipo Reverso o similari, tre moschettoni a ghiera tipo HMS, due moschettoni a ghiera ovali, due cordini in kevlar da 1,5 m, due moschettoni tipo D con ghiera. uno spezzone di corda dinamica da 3 m, 1 cordino da 6mm, lunghaezza 4m. abbigliamento adatto, scarpe da avvicinamento e zaino da 30l
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 300 € e comprende l'utilizzo del materiale della scuola, il materiale didattico, gli ingressi in palestra indoor, e l'assicurazione infortuni prevista per i corsi.
Sono a carico degli allievi le spese relative a trasporti, vitto, alloggio.
la quota di partecipazione fa versata tramite bonifico (causale nome+cognome+corso/anno) al ricevimento della mail di conferma di iscrizione, ed inviata, unitamente a copia digitale del certificato medico per attività non agonistica all'indirizzo email scuolagliorsi@gmail.com
Iscrizioni
i corsi sono rivolti a Soci CAI in regola con il tesseramento annuale
posti disponibili 6
Preiscrizioni aperte dal 16/6/2025
CLICCA QUI PER LA PRE ISCRIZIONE
PRE ISCRIZIONI APERTE FINO AL 28/07/2025
Calendario AL2 2025
Lezioni teoriche,
02/09/2025 Presentazione corso. accettazione del rischio, materiali.
05/09/2025 Catena di assicurazione
10/09/2025 Soste e metodi di assicurazione
17/09/2025 Gestione della progressione su multipitch
19/09/2025 Geologia
23/09/2025 Alimentazione e fisiologia
30/09/2025 Metodologia di allenamento
02/10/2025 Storia dell'arrampicata
Lezioni pratiche
10/09/2025 Soste e metodi di assicurazione
14/09/2025 Tecnica di arrampicata evoluta e Manovra di svincolo
21/09/2025 Progressione e corda doppia
27/09/2025 Autosoccorso della cordata
28/02/2025 Progressione della cordata e gestione della salita
30/09/2025 Metodologia di allenamento
04-05/10/2025 Uscita finale con pernottamento
Il corso di tiene presso la Sede del CAI, orari e luoghi delle uscite in ambiente saranno comunicate dalla direzione