Da Codroipo, prendiamo la SS 13 con destinazione Gemona. All’ingresso del paese, oltrepassato il sottopasso della ferrovia, si prosegue dritti verso la parte alta del paese, dove si parcheggia nei pressi del duomo. Dal parcheggio prendiamo in direzione Artegna oltrepassando la galleria, alla fine della quale, sulla Sinistra, troviamo le indicazioni del sentiero (CAI 716). Il sentiero, in questa parte iniziale, ampio e gradinato, risale le pendici della Pale Furmiarie. Con ampie svolte il sentiero prosegue nel bosco fino ad uscire in terreno più aperto, in corrispondenza della deviazione per il M.te Cuarnan (m. 605) che si lascia sulla destra. Attraversato un piccolo ghiaione, la pendenza si attenua. Ha inizio così un piacevole traverso che di tanto in tanto ci lascia intravvedere i dintorni di Gemona. Quasi in falsopiano si oltrepassa una piccola fascia ghiaiosa dalla quale possiamo intravedere la vetta del M.te Glemina ormai prossima. Il sentiero continua con una modesta perdita di quota e si raggiunge un’ancona. Da qui parte il sentiero, piuttosto ripido, che sale fra gli arbusti, raggiungendo in breve la panoramica dorsale sommitale che in pochi minuti ci conduce alla minuscola vetta del M.te Glemina (m. 709). Tornati all’ancona, si scende a raccordarsi alla strada asfaltata e la si segue in discesa per pochi metri fino ad incontrare le segnalazioni del sentiero. Il sentiero, a tratti accidentato richiede un po' di attenzione e scende tagliando più volte la strada, fino alla via più breve che conduce a Gemona. Oltrepassata una bella radura, si raggiungono le prime case della località Bambins. Qui, ci si innesta in via Stalis, e tenendosi sempre a Sinistra, si ritorna verso Piazza del Duomo. Da lì, attraverso un vialetto scalinato, arriviamo al parcheggio delle nostre auto.