Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Anello di Chiusaforte Canal del Ferro - Alpi Giulie
Data inizio escursione: 13 Luglio 2025
Data fine escursione:
Difficoltà: E - Escursionistico
Dislivello: salita circa mt 600
Ecuipaggiamento: normale da montagna, consono alla stagione, si consiglia l’uso dei bastoncini;
Carta: Carta Tabacco, foglio 018 scala 1:25.000, Alpi Carniche orientali- Canal del Ferro -Nassfeld;
Trasporto: Mezzi propri
Responsabili: Oriana Nadalini - ASE Cretì Francesco


Ci dirigeremo a Chiusaforte, dove potremo parcheggiare  le auto sulla strada principale o alla stazione ferroviaria dell’Alpe Adria.

Piccola pausa caffè. Inizieremo qui  il nostro percorso e dal centro del paese ci dirigeremo verso il cimitero.

Oltrepassato il cimitero continueremo sulla strada verso sinisra  e poco dopo troveremo l’inizio del sentiero. Durante la salita, ci troveremo ad un incrocio e prenderemo il sentiero alla destra che ci porterà alla chiesetta dedicata a Maria posta sopra un pianoro che domina la valle di Chiusaforte. Dopo aver visitato brevemente la chiesetta, ripercorreremo la stessa via che incrocerà il sentiero di salita e continueremo diritti sul sentiero (CAI 425) entrando in un bellissimo bosco.

L’escursione proseguirà su diversi sali scendi che permetteranno a tratti di vedere il panorama sottostante. Oltrepasseremo quindi due rii con piccole cascatelle. Il sentiero continuerà con la stessa andatura e con qualche tratto esposto fino ad arrivare ad una ancona dedicata alla Madonna.

Il sentiero ora prende quota senza difficoltà fino a giungere ai ruderi degli stavoli Polizza .

Da qui prenderemo il sentiero che prosegue verso sinistra (CAI 425A)  che, un pò inerbito e con qualche tratto esposto, ci porterà sul greto del rio Cuestis dove ci fermeremo per il pranzo e con possibilità di fare rifornimento di acqua. Continueremo in salita verso gli stavoli Polizza di là , da quel punto comincia una discesa costante su comode cengette che ci condurrà sulla vecchia strada asfaltata che da Moggio Udinese arrivava a Chiusaforte.

Ci dirigeremo a destra e in discesa (200mt circa) troveremo uno spiazzo attrezzato con tavolini per la merenda e con possibilità di mettere i piedi in acqua nel rio Simon.




NEWSLETTER
CAI Codroipo ti invierà informazioni, il programma delle escursioni e gli appuntamenti nel territorio.

Ho letto l'informativa sul trattamento dati ed acconsento la ricezione delle Newsletter
Segui CAI Codroipo