Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Monte Chiadin ovest (2260 m)
Data inizio escursione: 06 Luglio 2025
Data fine escursione:
Difficoltà: E - Escursionistico ma non adatto a chi soffre di vertigini;
Dislivello: 860 m circa;
Ecuipaggiamento: normale da montagna, adatto alla stagione, consigliati i bastoncini;
Carta: Carta Tabacco, foglio 01, scala 1:25.000 sentieri CAI 139 e 174
Trasporto: mezzi propri, eventuali spese vanno concordate con il proprietario del mezzo;
Responsabili: AE Rosso Fiorenzo - ASE Cretì Francesco


Da Cima Sappada si sale lungo la strada della Val Sesis - Sorgenti del Piave per alcuni chilometri, fino all’ampio parcheggio del rifugio Piani del Cristo (q. 1410 m).
Il Monte Chiadin si trova in una posizione centrale e per questo del tutto privilegiata nell’ambito delle vette che circondano la conca sappadina. Per tale motivo gode di un ottimo panorama sulle cime limitrofe, tra cui indubbiamente spiccano Peralba, Lastroni, Siera e Creta Forata, ma anche la vista verso la cima più alta del Friuli, ovvero il Coglians, non lascia indifferenti. La zona ha notevoli pregi naturalistici, soprattutto per i verdi boschi di Abete rosso e le fiorite praterie alpine che si diradano ai
piedi delle bianche pareti di calcare carnico. Situato a nord ovest di Forni Avoltri, presenta due cime, collegate da una impervia cresta: la cima ovest è più alta di poco della cima est




NEWSLETTER
CAI Codroipo ti invierà informazioni, il programma delle escursioni e gli appuntamenti nel territorio.

Ho letto l'informativa sul trattamento dati ed acconsento la ricezione delle Newsletter
Segui CAI Codroipo