Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

MONTE SCHIARA 2565 mt. Per vie ferrate Zacchi – Berti - Rossi
Data inizio escursione: 20 Settembre 2025
Data fine escursione: 21 Settembre 2025
Difficoltà: Sabato E escursionistico Domenica EEA escursionismo per esperti con attrezzatura
Dislivello: Sabato 950mt D+ Domenica 1100mt D+
Ecuipaggiamento: normale da escursionismo Kit da ferrata omologato consigliati i guanti da ferrata
Carta:
Trasporto: Mezzi propri
Responsabili: AE Fausto Roman - AE Stefano Agnoletti


Parco delle dolomiti Bellunesi

La Schiara, con i suoi 2565 metri di altezza, è la cima più alta del Parco Nazionale delle dolomiti Bellunesi. Pernottando al rifugio 7° Alpini è pos- sibile esplorare, attraverso una rete di percorsi attrezzati destinati ad escursionisti esperti, ade- guatamente attrezzati e preparati fisicamente e tecnicamente, le imponenti pareti dolomitiche di quella che Dino Buzzati chiamava “la montagna della mia vita”.

Un anello classico è quello che concatena, par- tendo dal rifugio 7° Alpini, le ferrate Zacchi, Berti e Piero Rossi (ex del Marmol).

Dal rifugio si sale, con il sentiero CAI 503/514, fino all’arco roccioso del Porton. Qui parte la ferrata Zacchi (la più impegnativa delle tre) che, con un dislivello di 800 metri, conduce al bivacco Dalla Bernardina, al cospetto della Gusela del Vescovà. Qui inizia la ferrata Berti che, con 200 metri di di- slivello, conduce in vetta alla Schiara (2565 m) che offre un indescrivibile panorama a 360°.

Si percorre quindi in discesa la cresta della Schiara fino al bivacco Marmol - Sandro Bocco, dove parte la ferrata Piero Rossi (ex Marmol) che riconduce al Porton, da dove si ritorna al rifugio




NEWSLETTER
CAI Codroipo ti invierà informazioni, il programma delle escursioni e gli appuntamenti nel territorio.

Ho letto l'informativa sul trattamento dati ed acconsento la ricezione delle Newsletter
Segui CAI Codroipo