Arrivati a Cercivento imbocchiamo la strada per Pian delle streghe fin dove finisce la strada asfaltata; lasciamo l'auto e iniziamo la nostra salita su strada forestale che ci conduce alla base del monte Tenchia (1840 m) e successivamente, attraversando, se possibile, un tratto in costa molto bello, al Monte Zoufplan (1999 m). Qui la visuale spazia anche verso settentrione e poi raggiungiamo i Laghetti omonimi. I laghetti si trovano in una conca la cui origine è legata all’erosione glaciale. Continuiamo in direzione Cimone di Crasulina, dopo aver superato il bivio con il sentiero che porta al monte Terzo. Se le condizioni del sentiero ce lo permetteranno visiteremo anche il monte stesso. Da qui la visuale spazia a 360 gradi anche sul passo di Timau e la nostra casera Pal Grande di sopra.
Al ritorno, sulla strada forestale, se le condizioni del sentiero ce lo consetiranno, arrivereno alla Malga Zoufplan e da qui alle macchine.
Una volta scesi ci fermeremo nel paese di Cercivento per visitare, accompagnati da una guida a nostra disposizione, la mostra "Una Bibbia a cielo aperto" che è un percorso composto da mosaici, murales e affreschi collocati lungo le vie del paese.









